Organigramma
L'Organigramma consente di descrivere l'organizzazione complessa dell'Istituzione Scolastica.
Tipologia
Altro
Cosa fa
L'organigramma d'Istituto descrive l'organizzazione del nostro Istituto e rappresenta una mappa delle competenze e delle responsabilità dei soggetti e delle loro funzioni. L'organigramma consente di descrivere l'organizzazione complessa dell'Istituzione scolastica, dove i soggetti e gli organismi operano in modo collaborativo e condiviso pur ricoprendo differenti ruoli e livelli di responsabilità gestionale con l'unica finalità di garantire un servizio scolastico di qualità.
Il modello organizzativo a supporto dell’insieme delle attività della scuola si basa su una leadership diffusa che permette la valorizzazione delle professionalità individuali presenti e il raggiungimento di un loro sempre maggiore grado di specializzazione in settori cardine.
In particolare, si evidenziano le seguenti figure:
- Vicario, referente del Liceo classico
- Referente INVALSI
- Referente prove linguistiche regionali
- Referente PCTO
- Referente Curvatura biomedica
- Referente DSA, BES e adozioni
- Referenti internazionalizzazione (Transalp, Erasmus…)
- Referente laboratorio grafico triennio
- Referente salute e supporto all’organizzazione degli sportelli psicologici
- Referente Classe Viva
- Referente sito
- Referente Educazione civica
- Referente nucleo interno di valutazione (NIV)
- Referente ambito scientifico
- Referente GLI
- Referente Liceo bilingue
- Referente alunni stranieri
- Animatore digitale
- Verbalizzante collegio docenti
- Tutor anni di prova
- Tutor Orientamento
Responsabile
Sede
Liceo classico, artistico e musicale
-
Indirizzo
Via dei Cappuccini 2 - Aosta
-
CAP
11100
-
Orari
Lunedi al Venerdi 9:00/14:00 - Sabato 9:00/12:00 (il sabato esclusivamente nei giorni in cui si svolgono le lezioni)
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-